Il dolore ai polpacci può essere causato da molti fattori differenti come stanchezza, lesioni muscolari o infortuni sportivi e deve essere trattato in modo efficace e risolutivo per non comportare conseguenze più serie
Durante il processo di guarigione dalle lesioni, si possono sviluppare due diverse forme patologiche di rimarginazione della cute: la cicatrice ipertrofica o il cheloide, che devono essere trattate per evitare conseguenze spiacevoli
La salivazione eccessiva è un disturbo che influenza moltissime attività quotidiane come parlare, masticare o deglutire e può avere origine da diversi fattori scatenanti, con sintomi che è possibile trattare attraverso terapie specifiche
La caviglia è una delle articolazioni più importanti di tutto il corpo, perché ne sostiene il peso e ne permette il movimento. Per questo motivo, quando occorre un infortunio, è fondamentale capire come curare una distorsione alla caviglia nel modo più efficace per ottenere un totale recupero funzionale ed evitare recidive
La formazione nella terapia a vibrazione locale è uno strumento essenziale per comprendere totalmente le applicazioni terapeutiche delle vibrazioni, le funzioni degli apparecchi e il modo migliore di utilizzare tutti gli accessori a seconda del trattamento da eseguire
Tra i vari infortuni fisici quelli alla spalla possono risultare molto invalidanti poiché i sintomi del dolore alla cuffia dei rotatori condizionano il movimento dell'arto colpito e influenzano anche le normali attività quotidiane
L'acufene è un disturbo dell'orecchio piuttosto invalidante, che può dipendere anche dalla tensione dei muscoli cervicali. La cura per l'acufene cervicale, infatti, si concentra proprio sulla risoluzione dei problemi legati al rachide
Le differenze tra paralisi spastica e flaccida dipendo sia dalla causa scatenante, sia dall'effetto che questa condizione scatena sui muscoli, in particolare sulla forza, sul tono e sul trofismo, ovvero il volume del muscolo
Il trattamento del frenulo linguale post intervento è essenziale sia dal punto di vista della riabilitazione ai movimenti, sia per quanto riguarda il trattamento della cicatrice chirurgica, in modo da permettere un pieno recupero delle funzioni
Esistono molti fattori che possono determinare un sovraccarico nel lavoro delle articolazioni mandibolari e determinare una condizione nota come muscoli masticatori contratti, che influenza tantissime attività, dal parlare, alla masticazione, fino alla comparsa di dolore a collo e schiena
La possibilità di migliorare il rendimento di un atleta è legata alla capacità di curare il corpo nei minimi dettagli, mettendo in campo tecniche in grado di fornire un recupero migliore dopo lo sforzo e prevenire affaticamenti e infortuni muscolari
I fattori che possono influenzare i tempi di recupero dall'infiammazione al tendine di Achille sono molti, tra cui anche la strategia terapeutica che si decide di mettere in atto per contrastare l'insorgenza di questo infortunio che può condizionare molto la vita delle persone
In età pediatrica sono frequenti episodi di bruxismo che si verificano in genere allo spuntare dei primi denti da latte, tuttavia, quando un bambino digrigna i denti di giorno è bene prestare attenzione poiché potrebbe soffrire di bruxismo diurno
Le cause della disfonia possono essere molteplici e riguardare sia un'alterazione qualitativa che quantitativa della voce, condizionando il modo in cui gli esseri umani si esprimono nella vita di tutti i giorni
Il parto cesareo rappresenta un intervento chirurgico vero e proprio che, in alcuni casi, risulta necessario per la nascita di un bambino. Per questo, è importante conoscere tutte le informazioni utili sulla cicatrice del cesareo, da come curarla a quali terapie applicare
I disturbi che riguardano muscoli e ossa possono essere molto invalidanti poiché influiscono sulla capacità di eseguire movimenti. Per questo motivo, capire come si cura lo sperone calcaneare ed eliminare i sintomi è fondamentale per migliorare la vita di chi ne soffre
I difetti fonetici come la S moscia dipendono da svariate cause e, se non trattati, possono persistere per tutta la vita. Tuttavia, attraverso terapie mirate è possibile correggere la S moscia ed eliminare il sigmatismo
La cura per il ginocchio del corridore deve essere assolutamente efficace nel riabilitare l'articolazione colpita e garantire un recupero funzionale mirato ad eliminare tutte le fastidiose conseguenze di questo processo infiammatorio
Tutte le informazioni sulla disfagia, da come riconoscerla a quali sono i sintomi caratteristici, fino alle terapie per trattare la difficoltà a deglutire, che può diventare anche molto condizionante e influire sulla capacità di alimentarsi e parlare
L'ictus è tra le patologie più gravi e condizionanti che colpiscono gli esseri umani, portando a conseguenze che possono impattare molti ambiti della salute, dal movimento fisico fino alla capacità di parlare, per cui la riabilitazione post ictus deve essere davvero efficace al fine di ottenere un recupero funzionale
Le lesioni muscolari possono essere di vario tipo, tra cui lo stappo o stiramento sono sicuramente quelle più gravi, che si differenziano sotto molti aspetti, tra cui l'eventuale presenza di lacerazione delle fibre che compongono il muscolo e i tempi di recupero
I postumi del colpo di frusta possono colpire la zona del rachide cervicale ed estendersi anche oltre, coinvolgendo muscoli, legamenti, articolazioni e, nei casi più severi, danni ai nervi o alla colonna vertebrale
Le cause del pavimento pelvico contratto possono essere moltissime e derivanti da disturbi molti diversi, portando ad una contrazione e disturbi nella funzionalità dei diversi organi collegati a questo sistema muscolare situato nella zona del bacino
Capire come migliorare equilibrio e coordinazione è un aspetto fondamentale in tantissime condizioni differenti, le quali influenzano la capacità di movimento, fino a rendere difficile anche i più piccoli gesti quotidiani come allacciarsi le scarpe o articolare i fonemi
I disturbi dello spettro autistico coinvolgono condizioni diverse che impattano su molti ambiti della vita delle persone. Le terapie per l'autismo possono essere in grado di migliorare la qualità e l'autonomia della vita dei soggetti che ne soffrono
Nonostante esistano a livello fisiopatologico delle differenze tra aneurisma, ictus e ischemia, le conseguenze di queste patologie possono essere molto simili e causare disturbi davvero molto invalidanti
Stati di tensione nervosa prolungati possono influenzare anche il benessere fisico del corpo umano. Ad esempio, stress e dolori articolari o muscolari sono spesso collegati poiché la tensione che si instaura può provocare infiammazione e contratture
La sciatalgia è una condizione molto comune che tende a condizionare la vita delle persone che ne soffrono, poiché causa sintomi come dolore forte e limitazione nei movimenti. Vediamo tutto quello che c'è da sapere sul nervo sciatico infiammato, quanto dura e le terapie più efficaci
Esistono alcuni approcci terapeutici che possono fornire delle risposte eccellenti su come alleviare il tunnel carpale, una patologia molto dolorosa e invalidante che colpisce il polso e ne limita i movimenti
Capire come curare la pubalgia è un passaggio fondamentale per approcciare al recupero da questo infortunio muscolare che condiziona pesantemente la vita delle persone che ne soffrono
Sebbene si tratti di patologie che colpiscono le articolazioni, la differenza tra artrite e artrosi è molto netta e dipende sia dalle cause scatenanti che dalle manifestazioni cliniche di queste due patologie
L'emicrania è una sindrome neurologica complessa tra le più diffuse al mondo che colpisce moltissimi soggetti. I vari tipi di emicrania possono distinguersi per la presenza o l'assenza di alcuni disturbi neurologici caratteristici
Nel corpo umano alcuni disturbi possono influenzare e condizionare anche altri distretti dell'organismo, ad esempio, bruxismo e cervicale sono spesso correlati e possono comparire insieme, generando un quadro sintomatologico molto ampio
Tra i disturbi del linguaggio più frequenti troviamo sicuramente disartria e dislalia, due condizioni che presentano sintomi molti simili e una difficoltà evidente nell'articolazione dei fonemi, ma che sono causati da fattori diversi
Uno degli aspetti più importanti nell'età evolutiva è quello di sviluppare la motricità fine nei bambini, sia per aumentare la coordinazione dei movimenti distali, sia per migliorare la condizione dei soggetti che presentano disturbi motori
Un nervo danneggiato può provocare deficit motori che si traducono in una perdita totale o parziale di mobilità, che può interessare anche solo metà del corpo. Scopri tutte le tecniche di riabilitazione per l'emiparesi destra o sinistra