Come si cura lo sperone calcaneare: tutte le terapie per risolvere questa condizione
La capacità di movimento degli esseri umani è una funzione meccanica estremante complessa, determinata dalla perfetta sinergia e coordinazione di segnali nervosi, ossa, muscoli, e strutture articolari, in costante equilibrio tra loro.
Tuttavia, alcuni disturbi come traumi, condizioni infiammatorie, fratture o patologie sistemiche tendono a influenzare il movimento, generando una difficoltà nel camminare, che può tradursi anche in una totale limitazione del movimento.
Ad esempio, lo sperone calcaneare è un disturbo di natura infiammatoria che interessa la zona del tallone, le cui conseguenze possono essere molto severe e condizionare anche il semplice appoggio del piede.
Capire come curare lo sperone calcaneare, dunque, è di fondamentale importanza per permettere alle persone che ne soffrono di alleviare il dolore e recuperare tutte le capacità fisiche compromesse da questo disturbo.
Che cos’è lo sperone calcaneare e come si forma
Quando si parla di sperone calcaneare, o spina calcaneare, si fa riferimento ad una patologia infiammatoria del tallone. Nello specifico, si tratta di un’esostosi, ovvero una neoformazione benigna di tessuto osseo localizzata nella zona del calcagno, precisamente nel punto in cui inizia la fascia plantare, ossia la pianta del piede.
L'insorgenza dello sperone calcaneare è correlata alla cronicizzazione di alcune patologie, come fascite plantare, infiammazione del tendine d’Achille o artrosi da usura e invecchiamento che, nel corso del tempo, portano alla formazione di depositi di sali di calcio a livello dell’intersezione del tendine, andando a formare una protuberanza ossea che genera uno stato infiammatorio doloroso a livello del tallone.
Sebbene lo sperone calcaneare in alcuni casi si presenta in modo del tutto asintomatico, la manifestazione caratteristica è rappresentata da una sensazione dolorosa molto acuta a livello del tallone, che tende a peggiorare durante il movimento e diminuisce con il riposo.
Si tratta di una condizione piuttosto complessa che influenza pesantemente il movimento, al punto tale da costringere le persone a caricare il peso e tutta la meccanica motoria sul piede sano, con evidenti conseguenze a livello posturale.
Prima di addentrarci nelle terapie e vedere come si cura lo sperone calcaneare, andiamo a vedere nello specifico quali sono i sintomi e quali le conseguenze porta la formazione di questo sperone osseo a livello del piede.
Sintomi e conseguenze sul movimento della spina calcaneare
Come abbiamo detto, in una piccola percentuale di casi lo sperone calcaneare non presenta sintomi sin da subito ma, considerando che si tratta di un disturbo degenerativo, con il passare del tempo è molto probabile l’insorgenza di diversi disturbi.
In linea di massima, la manifestazione principale è rappresentata da un dolore acuto, simile ad una puntura o una fitta lancinante, che parte dal tallone e si dirama lungo tutta la pianta del piede. In alternativa, si può manifestare come un dolore continuo e crescente al tallone durante la deambulazione.
Il dolore percepito risulta molto intenso e tende ad acuirsi quando si pratica attività sportiva mentre, diminuisce con il riposo. Tuttavia, può manifestarsi anche nelle situazioni che non prevedono l’appoggio del piede o lo sforzo fisico, specialmente se si tocca la zona interessata.
Abbiamo già accennato quali sono le cause dello sperone calcaneare e dell'influenza che altre patologie su questa condizione ma, esistono anche diversi fattori di rischio che concorrono alla formazione di questi depositi di calcio che portano alla formazione della protuberanza ossea, come malattie sistemiche, l’assunzione di farmaci e/o caratteristiche strutturali del piede. Ecco degli esempi:
- diabete
- gotta
- ipercolesterolemia
- artrite reumatoide
- piede cavo o pronato
- assunzione prolungata di antibiotici chinolonici o corticosteroidi
- microtraumi ripetuti
- sovrappeso e obesità
- vizi posturali
- uso prolungato di calzature non adatte
Capire come si cura lo sperone calcaneare è importantissimo poiché, se non trattato per tempo, questo disturbo tende a dare luogo a una serie di complicazioni piuttosto spiacevoli, che impediscono persino la capacità di camminare o di compiere gesti semplici, come infilarsi le scarpe, influendo persino sulla postura.
Come si cura lo sperone calcaneare con la vibrazione locale
Come spiegato finora, per capire come si cura lo sperone calcaneare bisogna tenere in considerazione diversi fattori, tra cui lo stato infiammatorio, il dolore acuto e le conseguenze su nervi e muscoli.
La terapia vibrazione locale di NOVAFON risulta essere estremamente efficace nel trattamento dei sintomi, grazie alla possibilità di agire su più aspetti caratteristici dello sperone calcaneare.
Innanzitutto, la vibrazione locale è in grado di interrompere i segnali dolorosi che dalla periferia arrivano al cervello tramite quella che viene definita “teoria del gate control”, alleviando gli stati dolorosi e trattando tutti i trigger point con successo, come quelli che si sviluppano a causa dei problemi di postura derivati da questa condizione.
A livello muscolare, invece, le vibrazioni sono in grado di penetrare i tessuti e riequilibrare e normalizzare il tono muscolare. Questa azione causa contrazioni che migliorano la circolazione linfatica e sanguigna, andando ad accelerare i meccanismi di rigenerazione e riparazione dei tessuti e a lavorare sulla tensione muscolare e sugli stati infiammatori.
Inoltre, grazie alla testina magnetica NOVAFON, in grado di concentrare su una superficie estremamente ridotta tutto il potenziale terapeutico, la vibrazione locale offre risultati eccellenti nel trattamento dello sperone calcaneare.
Questo approccio terapeutico può essere utilizzato da professionisti come osteopati e fisioterapisti, o direttamente dai soggetti interessati come metodo di auto-trattamento, grazie alla sua semplicità d'applicazione.
Gli apparecchi NOVAFON, infatti, sono facili da utilizzare, sono molto maneggevoli, richiedono poco spazio e possono essere trasportati comodamente in qualunque posto.
Scegli gli apparecchi NOVAFON per la vibrazione locale
In sintesi, capire come si cura lo sperone calcaneare è il punto centrale per risolvere questa condizione e, soprattutto, evitare le conseguenze severe che la formazione di questa protuberanza ossea provoca rispetto alla capacità motoria delle persone, influenzando anche la vita quotidiana.
Per usare al meglio della terapia a vibrazione locale e trattare con successo la spina calcaneare, affidati al nuovo dispositivo NOVAFON Power.
La potenza di questo apparecchio medico certificato è perfetta per trattare con successo infiammazione e dolore in maniera del tutto naturale, sfruttando le vibrazioni. Il dispositivo può essere utilizzato da professionisti o dai soggetti stessi, come metodo di auto-trattamento sicuro, affidabile e semplice da utilizzare.
Inoltre, NOVAFON mette a disposizione corsi di formazione professionali, con docenti che hanno una lunga esperienza nel trattamento con la terapia vibrazione locale e webinar gratuiti per illustrare il funzionamento dei dispositivi, degli accessori e tutta la vasta gamma di applicazioni terapeutiche.
Ora che sai come si cura lo sperone calcaneare, contattaci per avere maggiori informazioni, accedere ai corsi o valutare i nostri prodotti innovativi.